Novembre 2023
Progetto in corso
Aggiornamento
I risultati della ricerca condotta nell’ambito del progetto sono stati presentati in occasione del convegno “Università delle buone prassi contro l’abbandono in Centro America: presentazione del report di ricerca sui sistemi di tutela dell’infanzia e dell’adolescenza in El Salvador, Honduras, Messico e Repubblica Dominicana”.
Scarica il Report ITA Scarica il Report ESP Scarica il Report ENG
La ricerca coordinata dall’Università Cattolica del Sacro Cuorem e realizzata in collaborazione con quattro Università locali (la Universidad Centroamericana José Simeón Cañas (UCA) in El Salvador, l’Universidad Nacional Autónoma de Honduras (UNAH) in Honduras, l’Universidad Autónoma de Tamaulipas (UAT) in Messico e l’Universidad APEC (UNAPEC) nella Repubblica Dominicana), ha approfondito il funzionamento del Sistema di Protezione dell’infanzia e dell’adolescenza in questi quattro Paesi, con particolare attenzione ai minori in transito, al fine di individuarne punti di forza e aree di miglioramento.
Dall’analisi documentale è emerso un quadro complesso e diversificato, caratterizzato da diversi temi e fenomeni emergenti per ciascun Paese. I risultati della ricerca sono stati sintetizzati nel report qui disponibile, che costituirà la base per le tavole rotonde organizzate nei mesi successivi nei Paesi coinvolti. Questi momenti di confronto hanno consentito di discutere le evidenze emerse e di individuare strategie operative condivise per il potenziamento del sistema di tutela.
Per saperne di più:
Guarda il video Leggi l'articolo
Università delle buone prassi contro l’abbandono in Centro America
Il progetto intende contribuire ad assicurare e realizzare il benessere generale del minore, con particolare riferimento ai bambini/e abbandonati o a rischio abbandono in Centro America, promuovendo un approccio collaborativo e partecipativo che mira ad accrescere la responsabilità degli attori coinvolti nel sistema di tutela dell'infanzia e che implica la progettazione di iniziative strutturate e sostenibili nel tempo, orientate a identificare, insieme alle risorse locali, le radici degli elevati tassi di abbandono dell’America Centrale. Paesi come Messico, El Salvador, Honduras e Repubblica Dominicana, infatti, sono tristemente noti per le costanti violazioni dei diritti fondamentali dei bambini, con alti tassi di violenza e abbandono, in parte attribuibili all'instabilità sociopolitica e alla complessa dinamica dei flussi migratori misti.
L’ente capofila del progetto è Amici dei Bambini Ai.Bi, che ha ha un’esperienza di oltre 30 anni in progetti volti alla protezione dei minori fuori famiglia o non accompagnati e si occupa di progetti di ricerca, formazione e capacity bulding.
L’Università Cattolica del Sacro Cuore partecipa al progetto come partner, insieme a SOS Bambino International Adoption A.P.S., Fondazione Patrizia Nidoli Onlus, Soleterre – strategie di pace ONLUS, Congregazione poveri servi della divina provvidenza – Istituto Don Calabria.