- University Centres
- Centro di Ateneo di Bioetica e Scienze della Vita
Centro di Ateneo di Bioetica e Scienze della Vita

CICLO DI CONVEGNI
Eventi organizzati con il Centro di ricerca sulla filosofia della persona Adriano Bausola (CrifipAB)
In collaborazione con la Facoltà di Scienze della Formazione e il Dipartimento di Filosofia
Diritto alla cura o diritto di morire?
Dal suicidio assistito all’eutanasia: una questione aperta
Mercoledì 16 febbraio 2022
Aula NI 110, ore 15.30-18.30, Via Nirone,15
Massimo ANTONELLI, Adriano PESSINA, Alessio MUSIO, Andrea NICOLUSSI, Laura PALAZZANI, Antonio G. SPAGNOLO, Vincenzo VALENTINI
Incurabile e inguaribile: la distinzione dimenticata
Giovedì 3 marzo 2022
Sala Negri da Oleggio, ore 15.30-18.30, Largo A. Gemelli, 1
Intervengono
Massimo ANTONELLI, Adriano PESSINA, Marianna GENSABELLA, Matilde LEONARDI, Alessandra PAPA, Adriana TURRIZIANI
Per prenotare il tuo posto in aula CLICCA QUI
Per partecipare on-line CLICCA QUI
Con corpo di donna.
La questione della maternità surrogata
Mercoledì 6 aprile 2022
Sala Negri da Oleggio, ore 15.30-18.30, Largo A. Gemelli, 1
Massimo ANTONELLI, Adriano PESSINA, Elena COLOMBETTI, Maurizio GENUARDI, Alessio MUSIO, Andrea NICOLUSSI, Alessandra PAPA
Seminari di Filosofia
* in collaborazione con il Centro di ricerca sulla filosofia della persona Adriano Bausola (CrifipAB) e il patrocinio del Dipartimento di Filosofia
Persone in gioco. La questione della maternità surrogata
20 ottobre 2021 - ore 15.30 - Piattaforma TEAMS
L'etica della persona nella bioetica americana. Un bilancio critico
28 ottobre 2021 - ore 15.00 - Piattaforma TEAMS
Brochure delle attività del Centro di Ateneo di Bioetica
Disability Manager e mondo del lavoro

Corso di Alta Formazione per l'Inserimento lavorativo delle persone con disabilità
ottobre 2022 - febbraio 2023
* sono aperte le iscrizioni
Il Corso intende fornire, sulla base della classificazione ICF e del modello biospicosociale centrato sulla persona, le competenze relative alla figura professionale del DISABILITY MANAGER - ESPERTO GESTIONE RISORSE UMANE CON DISABILITÀ, come indicato nel QRSP (Quadro regionale degli standard professionali della Regione Lombardia).
News
- 5 maggio 2022
- 22 settembre 2020
Lo sguardo di chi non confonde "inguaribile" con "incurabile"
- 23 marzo 2020
- 27 settembre 2019
Centro di Ateneo di Bioetica e Scienze della Vita
Acquista online
- ANTIGONE. IL DIRITTO DI PIANGERE. FENOMENOLOGIA DEL LUTTO FEMMINILE – ALESSANDRA PAPA
- NATUM ESSE. LA CONDIZIONE UMANA – ALESSANDRA PAPA
- Chiaroscuri. Figure dell'ethos - Alessio Musio
- L'io insoddisfatto. Tra Prometeo e Dio - Adriano Pessina
- L'identità esposta. La cura come questione filosofica - Alessandra Papa
- Tu sei il mio nemico - Alessandra Papa
- Etica della sovranità - Alessio Musio
- Il mio amore fragile. Storia di Francesco - Catia Cariboni, Gaetano Oliva, Adriano Pessina
- Nati per incominciare - Alessandra Papa
- L'etica smarrita della liberazione - Elena Colombetti
- La cura dell'amore - Eva Feder Kittay
- Paradoxa - Adriano Pessina
- Eutanasia - Adriano Pessina
- Bioetica - Adriano Pessina