- University Centres
- Centro di Ateneo di Bioetica e Scienze della Vita
Centro di Ateneo di Bioetica e Scienze della Vita

Etica della libertà e della responsabilità.

Lezioni sulla filosofia morale di ADRIANO BAUSOLA a vent’anni dalla morte
WEBINAR
*E' disponibile la registrazione del Convegno*
Il Convegno ha come obiettivo quello di ricordare il prof. Adriano Bausola a vent'anni dalla sua scomparsa.
Sono molti i profili con cui lo si potrebbe ricordare: come Rettore, come Preside, come fondatore del Centro di Ateneo di Bioetica. Qui verrà ricordato come docente di filosofia morale attraverso lezioni affidate al alcuni dei suoi allievi che lo avevano affiancato in Cattolica negli ultimi anni.
In collaborazione con il Dipartimento di Filosofia e le Facoltà di Scienze della Formazione e Lettere e Filosofia
Brochure delle attività del Centro di Ateneo di Bioetica
Lavoro e partecipazione: la sfida dell’inclusione per i Disability Manager italiani

WEBINAR
Convegno di presentazione del nuovo Albo professionale promosso all'interno del Corso di Alta Formazione in Disability Manager e mondo del lavoro dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.
Disability Manager e mondo del lavoro

Corso di Alta Formazione per l'Inserimento lavorativo delle persone con disabilità
Il Corso intende fornire, sulla base della classificazione ICF e del modello biospicosociale centrato sulla persona, le competenze relative alla figura professionale del DISABILITY MANAGER - ESPERTO GESTIONE RISORSE UMANE CON DISABILITÀ, come indicato nel QRSP (Quadro regionale degli standard professionali della Regione Lombardia).
La nuova edizione è in fase di programmazione.
News
- 22 settembre 2020
Lo sguardo di chi non confonde "inguaribile" con "incurabile"
- 23 marzo 2020
- 27 settembre 2019
- 26 settembre 2019
Centro di Ateneo di Bioetica e Scienze della Vita
Acquista online
- ANTIGONE. IL DIRITTO DI PIANGERE. FENOMENOLOGIA DEL LUTTO FEMMINILE – ALESSANDRA PAPA
- NATUM ESSE. LA CONDIZIONE UMANA – ALESSANDRA PAPA
- Chiaroscuri. Figure dell'ethos - Alessio Musio
- L'io insoddisfatto. Tra Prometeo e Dio - Adriano Pessina
- L'identità esposta. La cura come questione filosofica - Alessandra Papa
- Tu sei il mio nemico - Alessandra Papa
- Etica della sovranità - Alessio Musio
- Il mio amore fragile. Storia di Francesco - Catia Cariboni, Gaetano Oliva, Adriano Pessina
- Nati per incominciare - Alessandra Papa
- L'etica smarrita della liberazione - Elena Colombetti
- La cura dell'amore - Eva Feder Kittay
- Paradoxa - Adriano Pessina
- Eutanasia - Adriano Pessina
- Bioetica - Adriano Pessina