Il Centro
Direttore: prof. Massimo Antonelli
Il Centro di Bioetica e Scienze della Vita è il frutto dell'unione tra il Centro di Ateneo di Bioetica e il Centro di Ateneo per la Vita.
La ricerca nel campo della bioetica in Università Cattolica che prende avvio ufficialmente nel 1985 con l'istituzione del Centro di Bioetica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia “A. Gemelli”, nella sede di Roma dell'Università Cattolica, da parte dell'allora Rettore prof. Adriano Bausola, che ne affida la direzione a Mons. Elio Sgreccia. Nel febbraio 1997 viene aperta la sezione di Milano, coordinata dal prof. Adriano Pessina. Nel 2006 il prof. Adriano Pessina subentra nella direzione del Centro a Mons. Sgreccia, che aveva lasciato l'incarico per sopraggiunti limiti d'età.
Nel 2007 il Centro diventa Centro di Ateneo con sede centrale in Largo Gemelli 1, Milano. Il prof. Adriano Pessina viene nominato, per tre mandati consecutivi, Direttore del Centro di Ateneo di Bioetica (quadrienni 2006-2010, 2011-2014, 2014-2018).
Nell’adunanza del 24 settembre 2018 il Comitato direttivo del Centro di Ateneo di Bioetica esprime parere favorevole alla proposta di confluenza formulata dal Centro di Ateneo per la Vita, con sede a Roma, e delibera una nuova denominazione: Centro di Ateneo di Bioetica e Scienze della Vita. Tali proposte vengono approvate dagli organi accademici competenti.
Tale accorpamento delle strutture è motivato dall’intento di potenziare le attività scientifico-culturali svolte dai due Centri di Ateneo, dare maggiore rilievo alle iniziative realizzate, valorizzare le competenze a disposizione, mantenendo la dialettica operativa tra la sede di Roma e di Milano.
Il Centro di Ateneo di Bioetica e Scienze della Vita svolge attività di ricerca scientifica approfondendo le questioni etiche sollevate dallo sviluppo della tecnologia e delle scienze mediche e biologiche nonché le tematiche dell'antropologia filosofica, dell'etica medica e della filosofia della medicina e della salute. Inoltre si propone di analizzare le tematiche normative presenti nell'ambito della biopolitica e del biodiritto.
Il Centro di Ateneo di Bioetica e Scienze della Vita promuove attività di ricerca, corsi di formazione, conferenze, convegni e incontri in merito alle questioni proprie della bioetica.
Il Centro di Ateneo di Bioetica e Scienze della Vita opera alla luce di una laicità metodologica che corrisponde al convincimento che la bioetica, da chiunque venga coltivata o praticata, debba continuare ad essere un'impresa di natura filosofica, capace di leggere le problematiche antropologiche e morali che sorgono dallo sviluppo tecnologico e scientifico e dalla prassi medica.
Brochure a.a. 2014/2015-2017/2018 (4841,77 KB)
Brochure a.a. 2010/2011-2013/2014 (6412,26 KB)
Brochure a.a. 2006/2007-2009/2010 (3884,66 KB)