- University Centres
- Centro di Ateneo di Bioetica e Scienze della Vita
- Convegni e seminari di studio
- 2017
- Il disability-case management nel mondo del lavoro
Il disability-case management nel mondo del lavoro
Workshop
ore 14.00-18.00 Aula Bontadini, Università Cattolica del Sacro Cuore Largo Gemelli 1 – 20123 Milano 09 giugno 2017
* in collaborazione con la Fondazione IRCCS Istituto Neurologico C.Besta e il patrocinio di SIDiMa, Società Italiana Disability Manager
Ore 14.00
Saluti
Adriano PESSINA , Direttore del Centro di Ateneo di Bioetica
Matilde LEONARDI, Responsabile SOSD Neurologia, Salute Pubblica, Disabilità, Fondazione IRCCS Istituto Neurologico C.Besta
Rodolfo DALLA MORA, Presidente SIDiMa, Società Italiana Disability Manager *in collegamento Skype
Ore 14.20
Case Management, mondo del lavoro e disabilità: un quadro etico
Alessio MUSIO, professore associato di Filosofia morale, Università Cattolica del Sacro Cuore
Ore 14.50
Case Management, disabilità e malattie croniche
Matilde LEONARDI, Responsabile SOSD Neurologia, Salute Pubblica, Disabilità, Fondazione IRCCS Istituto Neurologico C.Besta
Ore 15.20
Normativa nazionale ed europea
SILVIA BRUZZONE, avvocato, ADAPT - Associazione per gli Studi Internazionali e Comparati sul Diritto del lavoro e sulle Relazioni Industriali-
Ore 15.50
Lavoro e malattie croniche: i progetti europei PATHWAYS e CHRODIS Plus
Chiara SCARATTI, SOSD Neurologia, Salute Pubblica, Disabilità, Fondazione IRCCS Istituto Neurologico C.Besta
Ore 16.20
Disability Manager e inclusione lavorativa
Palma MARINO AIMONE, Consulente HR, SIDiMa
Ore 16.50
TAVOLA ROTONDA – Disability Management e aziende
Modera: Isabella ippoliti, “Project Manager Azioni di sistema regionali sul Disability Manager per la Provincia di Monza e della Brianza”
Intervengono:
Consuelo BATTISTELLI, Diversity engagement partner per Ibm Italia
Laura FABBRI, Cisco Project LifeChanger leader
Patrizia BROGNOLI, International Mobility Manager per Decathlon Italia
Andrea RIPAMONTI, Presidente della Cooperativa Spazio aperto
Ore 18.00
Chiusura dei lavori
L’ingresso è libero.
Per motivi organizzativi è richiesta l’iscrizione al link: iscrizione evento 9 giugno