- University Centres
- Transdisciplinary Research On Food Issues Center - TROFIC
- News
- Riduzione degli sprechi alimentari attraverso la donazione di cibi freschi
Riduzione degli sprechi alimentari attraverso la donazione di cibi freschi

Introduzione
La riduzione degli sprechi alimentari è centrale per la gestione sostenibile del sistema agroalimentare e la riduzione dei rifiuti alimentari è una delle priorità del Piano d’Azione europeo per l’Economia Circolare.
Nel 2016 è stata approvata in Italia la legge 166/2016 che mira alla riduzione degli sprechi alimentari favorendone il recupero e la redistribuzione per fini di solidarietà sociale. La legge contiene un insieme di previsioni sulle modalità di donazione alimentare sicura ed efficace. Le donazioni di cibi classificabili come freschi rimangono in generale una sfida per le catene di donazione e coinvolgono una particolare combinazione di utilità per i destinatari, esigenze di qualità e salubrità, fabbisogni logistici e gestionali sia da parte dei donatori sia da parte delle organizzazioni riceventi.
Il workshop, inserito all'interno del palinsesto eventi di Milano Food City, intende focalizzare le questioni connesse alle donazioni di cibi freschi attraverso il dialogo tra attori dell’accademia, della grande distribuzione e del sistema non-profit.
Scarica la locandina cliccando qui