Anno inizio: 2023
Anno fine: 2025
Ricercatore Referente: Carrà Elisabetta
Ricercatori: Bosoni Maria Letizia, Bramanti Donatella, Mazzucchelli Sara, Moscatelli Matteo, Nanetti Sara, Pavesi Nicoletta; Aguzzi Valentina, Assirelli Giulia, Betti Teresa, Cianci Eloisa
Keyword 1: Family Impact Analysis - FamILens
Keyword 2: Politiche sociali e familiari
Keyword 3: Valutazioni di interventi/politiche
Collaborazioni (con enti o altre università): Regione Veneto
Obiettivi
Il progetto è volto alla predisposizione di un modello multilivello per l’analisi e la valutazione dell’impatto familiare di politiche e interventi, basato sul FamILens®.COM, validato attraverso un percorso di ricerca-azione partecipata, che prevede i seguenti passaggi: il primo step sfocerà nell’elaborazione di Linee guida di carattere generale per l’applicazione del modello da parte di Ambiti Territoriali Sociali e degli Uffici delle Aziende UU.LL.SS., nell’ambito della programmazione e del coordinamento del Piano di zona dei servizi sociali. Seguirà un percorso di formazione del personale operante presso tali enti, finalizzato all’acquisizione di competenze adeguate all’utilizzo in tali attività delle Linee guida generali, con l’offerta di supporto e accompagnamento nelle fasi applicative. Il secondo step porterà all’elaborazione di Linee guida specifiche, finalizzate all’attività di valutazione e riprogettazione delle iniziative denominate “Alleanze territoriali per la Famiglia” e “Sportello Famiglia” della Regione del Veneto (di cui, rispettivamente, agli articoli 21 e 22 della legge regionale numero 20 del 28 maggio 2020 “Interventi a sostegno della famiglia e della natalità”).
Metodi
Metodo Delphi. Survey con questionario online. Interviste semi-strutturate. Focus group.
Risultati/risvolti operativi
Raccolta dei dati in corso.
Scopri in dettaglio gli step della ricerca: