Belletti, F., Bramanti, D., & Carrà, E. (Eds.). (2018). Il Family Impact. Un approccio focalizzato sulla famiglia per le politiche e le pratiche. Milano: Vita&Pensiero.
Bramanti, D. (2018). Il capitale sociale un indicatore rilevante per il benessere della famiglia: un sesto principio per il Family Impact? In F. Belletti, D. Bramanti & Carrà Elisabetta (Eds.), Il Family Impact. Un approccio focalizzato sulla famiglia per le politiche e le pratiche (pp. 143–164). Vita e Pensiero.
Carrà, E. (2018). ‘Familiness’: un modello innovativo per l’analisi e la valutazione dei servizi alla persona. In F. Belletti, D. Bramanti & E. Carrà (Eds.), Il Family Impact. Un approccio focalizzato sulla famiglia per le politiche e le pratiche (pp. 117–142). Milano: Vita&Pensiero.
Carrà, E. (2019). Familiness and Responsiveness of Human Services: The Approach of Relational Sociology. In G. Burford, V. Braithwaite & J. Braitwaite (Eds.), Restorative and Responsive Human Services (pp. 74–90). Routledge. 10.4324/9780429398704
Moscatelli, M., Carrà, E., & Ferrari, C. (2022). Government Support, Active Participation of Families and Optimistic Vision of the Future During the COVID-19 Emergency: Results of a Longitudinal Research Study. Italian Sociological Review, 12(6S), 231–247. 10.13136/isr.v12i6S.537
Carrà, E. (2023). Family Impact Lens e community welfare: una relazione virtuosa rappresentata nel FamILens.COM. Consultori Familiari Oggi, 31(2), 41–55.
Carrà, E. (2023). L'analisi dell'impatto familiare delle politiche: modelli e strumenti. In Centro Internazionale Studi Famiglia (Ed.), Politiche al servizio della famiglia. Cisf family report 2023 (pp. 181–213). San Paolo.
Carrà, E., & Moscatelli, M. (2023). L’impatto familiare delle politiche del governo durante la pandemia di covid-19 in Italia: le famiglie chiedono sussidiarietà? Studi Di Sociologia, 61(1), 57–70. 10.26350/000309_000108
Carrà, E., Ferrai, C., Moscatelli, M., & Serrano, C. (2024). Relational Reflexivity and Well-being Outcomes in Young Couples with Children. A Dyadic Exploratory Research in Italy. Studi Di Sociologia, 62(4), 141–157. 10.26350/000309_000193
Moscatelli, M., Pavesi, N., & Bosoni, M. L. (2024). La valutazione delle sperimentazioni 2020-22 dei Centri per la famiglia in Lombardia attraverso la lente dell’impatto familiare (FamILens). Rassegna Italiana di Valutazione, 27(87/2023), 69–91. 10.3280/RIV2023-087005
Mussetto, G., Pavesi, N., & Carrà, E. (2024). La valutazione d’impatto e l’analisi dell’impatto familiare: approccio positivista-sperimentale e approccio costruttivista a confronto. In E. Carrà, & L. Boccacin (Eds.), Think family. Act Family (pp. 61–81). Vita e Pensiero.
Nanetti, S., Moscatelli, M., Ferrucci, F., & Chiapponi, P. (2024). I DAMA (Disabled Advanced Medical Assistance) della Lombardia. Uno studio di caso dalla prospettiva della lente dell’impatto familiare (FamILens). Studi E Ricerche di Lavoro Sociale, 1(1), 75–106. 10.14605/SrLS112404