Venerdì 22 novembre, presso la sede di via Carducci 28/30, si svolgerà dalle ore 9.30 alle 13.30 il convegno "Accogliere per educare": il modello di affido a Cometa: sarà l'occasione per presentare i risultati di una ricerca condotta da un gruppo di ricercatori del Centro Famiglia, in collaborazione con la realtà di Cometa, sul modello di affido praticato dalla rete di famiglie accoglienti. Inoltre sarà dato spazio alle famiglie presenti per avviare una ricognizione dei bisogni formativi in vista della progettazione di un percorso di formazione ad hoc.
In occasione dell'evento sarà presentato anche il volume che raccoglie l'intera ricerca condotta.
Per partecipare in presenza è obbligatoria l’iscrizione, entro il 20 novembre e fino ad esaurimento dei posti disponibili, tramite questo form online.
Per chi non potesse partecipare in presenza, sarà possibile seguire la diretta sulla piattaforma Microsoft Teams, cliccando qui.
Programma
Saluti istituzionali
9.30: Prof. Camillo REGALIA
Apertura lavori
9.45: Prof.ssa Donatella BRAMANTI e Maria Grazia FIGINI
Interventi
10.00: “La transizione alla vita adulta dei giovani usciti da Cometa”, Prof.ssa Donatella BRAMANTI
10.15: “Ricostruzione dell’esperienza delle famiglie affidatarie attraverso i Diari digitali: punti di forza e di debolezza”, dott.ssa Sara NANETTI
10.30: “La doppia luna: la rappresentazione grafico-proiettiva dei confini e delle appartenenze familiari da parte dei minori in affidamento”, Prof.ssa Ondina GRECO
10.45: “Le voci di chi ha incontrato e lavora con Cometa: i focus group”, dott.ssa Giulia LOPEZ
11.00: Coffee Break
Tavoli di lavoro con le famiglie affidatarie di Cometa
11.30: Gruppi di lavoro con le Famiglie affidatarie e gli operatori di Cometa
12.45: Discussione in plenaria
Chiusura lavori
13.15: Intervento conclusivo sui bisogni formativi e sui rilanci futuri, prof.ssa Raffaella IAFRATE