- University Centres
- Centro di Ateneo per la solidarietà internazionale
- Progetti di cooperazione
- Uganda
- Il “Community Outreach” come modello a servizio delle donne degli slums dell’area urbana di Kampala. Strategie di miglioramento per la prevenzione e la gestione clinica di HIV, TBC e malaria
Il “Community Outreach” come modello a servizio delle donne degli slums dell’area urbana di Kampala. Strategie di miglioramento per la prevenzione e la gestione clinica di HIV, TBC e malaria
Marzo 2020
Progetto in corso
In linea con l’Obiettivo Strategico 1 “Maximize impact against HIV, TB and malaria” promosso dalle azioni del Global Fund, il progetto intende contribuire alla lotta contro la diffusione delle malattie sessualmente trasmissibili, della TBC, HIV e malaria in Uganda promuovendo percorsi di prevenzione e cura tra le donne delle comunità di Kireka e Kisenyi.
Il progetto è finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.
L’Università Cattolica del Sacro Cuore è capofila del progetto.
Partner dell’intervento sono la Fondazione Italia Uganda Onlus e l’ospedale Benedict Medical Center Ltd. di Kampala.
Le attività previste dal progetto sono:
- realizzazione di 4 Community Outreach aperti al pubblico;
- analisi di laboratorio dei test diagnostici, comunicazione dei risultati dei test diagnostici, suddivisione in gruppi delle donne sottoposte ai test sulla base del quadro clinico e presa in carico delle donne e somministrazione delle terapie adeguate;
- follow-up e valutazione clinica con due visite a cadenza semestrale, somministrazione dei nuovi test e valutazioni sulle terapie.
Community Outreach, reportage fotografico
Nella prima annualità del progetto, nelle giornate del 24 settembre e del 25 novembre 2021, sono stati condotti due Community Outreach durante i quali è stato garantito l’accesso gratuito alle cure a più di 800 persone, di cui 671 donne.
Guarda il reportage completo QUI.
Foto di Patrik Akena, Fondazione Italia Uganda.
Scheda progetto (85,58 KB)