- University Centres
- Centro di Ateneo di Studi e Ricerche sulla Famiglia
- Notizie
- Webinar - La conciliazione famiglia-lavoro ai tempi dell'emergenza sanitaria: intrecci possibili o impossibili?
Webinar - La conciliazione famiglia-lavoro ai tempi dell'emergenza sanitaria: intrecci possibili o impossibili?

Presentazione del volume a cura di Claudia Manzi e Sara Mazzucchelli “Famiglia e lavoro: intrecci possibili”, Studi interdisciplinari sulla famiglia, 31, Vita e Pensiero, Milano.
Giovedì 4 febbraio 2021, alle ore 17.00, il Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia organizza il webinar La conciliazione famiglia-lavoro ai tempi dell'emergenza sanitaria: intrecci possibili o impossibili?
Famiglia e lavoro, fortemente trasformate da cambiamenti demografici e tecnologici, hanno profondamente mutato la natura della loro relazione: la visione dicotomico-conflittuale, a lungo dominante, sta lasciando il posto ad una concezione dinamica dei due ambiti, interessata ad indagarne la permeabilità e possibilità di definizione e ridefinizione degli stessi in diversi momenti della nostra vita.
La parola che sembra maggiormente descrivere tale relazione è intreccio, che intende abbracciare la sfida della difficile ricomposizione degli ambiti familiare e lavorativo ponendo tuttavia l'attenzione non tanto sulla conflittualità degli stessi, evocata dal termine conciliazione, quanto sulla necessità di una articolazione sensata, complessa e continua.
Alla luce di questo framework, il webinar intende comprendere se e come sia possibile, nell'attuale contingenza sanitaria, economica e sociale, costruire e promuovere un innesco fecondo tra famiglia e lavoro.
Saluti iniziali
Camillo REGALIA, Università Cattolica del Sacro Cuore
Barbara FALCOMER, Valore D
Intervengono
Claudia MANZI, Università Cattolica del Sacro Cuore
Sara MAZZUCCHELLI, Università Cattolica del Sacro Cuore
Claudio LUCIFORA, Università Cattolica del Sacro Cuore
Linda Laura SABBADINI, ISTAT
Francesca RIZZI, Jointly - Il welfare condiviso
Modera
Stefania ALOIA, La Repubblica
La partecipazione è gratuita, sulla piattaforma Webex. Per partecipare alla diretta clicca qui.
Qualora venisse richiesta, inserire la seguente password: GjaGNG4Hp45
Scarica la locandina.