Statuto
ART. 1
(ISTITUZIONE)
- E’ istituito presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, di seguito denominata Università Cattolica, il “Centro di Ateneo di studi e ricerche sulla famiglia”, di seguito denominato centro.
- Il centro svolge la propria attività presso la sede di Milano e, per l’esercizio delle sue attività, si avvale delle strutture dell’Università Cattolica interessate agli scopi istitutivi del centro.
- Il centro ha durata di quattro anni accademici, rinnovabile.
- Il Rettore rappresenta il centro di fronte ai terzi.
ART. 2
(SCOPO ISTITUTIVO)
- Scopo principale del centro è di promuovere e svolgere, conformemente alla concezione cristiana dell’uomo e della vita, attività scientifiche, di base e applicate, sui problemi interessanti la famiglia, in particolare in ambito psicologico, sociologico, giuridico, economico, filosofico e pedagogico. L’attività di ricerca potrà essere svolta anche con la collaborazione di docenti e ricercatori di altre università e personalità di alta qualificazione scientifica o professionale.
- Per conseguire gli scopi di cui al comma precedente e per diffondere i risultati raggiunti nelle ricerche, il centro si propone di:
a) promuovere seminari, convegni, dibattiti, incontri, anche di carattere internazionale, per la diffusione di un’adeguata conoscenza delle problematiche familiari;
b) promuovere attività di formazione di personale specializzato;
c) promuovere attività di consulenza in connessione con le ricerche attivate presso il centro;
d) promuovere la pubblicazione dei risultati delle ricerche effettuate.
Statuto del Centro di Ateneo di studi e ricerche sulla famiglia (13,61 KB)