- University Centres
- Centro di Ateneo di Studi e Ricerche sulla Famiglia
- Convegni e seminari di studio
- Archivio eventi
- 2020
- L’alleanza educativa nello 0-6. Prospettive, metodologie e pratiche
L’alleanza educativa nello 0-6. Prospettive, metodologie e pratiche
30 gennaio 2020
Giovedì 30 gennaio 2020, alle ore 14.00, presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, in Cripta Aula Magna, Largo Gemelli 1, Milano, il Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia, in collaborazione del Consorzio ConOpera e la Facoltà di Scienze della formazione, organizza il convegno L’alleanza educativa nello 0-6. Prospettive, metodologie e pratiche.
Durante l’incontro verranno presentati i risultati della ricerca “Bambini: dalla periferia al centro”, realizzata dal Centro di Ateneo e da ConOpera.
Prima parte
I servizi per la prima infanzia nella prospettiva dello 0-6
Intervengono
Lucia BOCCACIN, Professore Ordinario, Sociologia dei processi culturali e comunicativi, Università Cattolica del Sacro Cuore
Elisabetta CARRÀ, Professore Ordinario, Sociologia dei processi culturali e comunicativi, Università Cattolica del Sacro Cuore
Monica AMADINI, Professore Ordinario, Pedagogia generale e sociale, Università Cattolica del Sacro Cuore
Maria Letizia BOSONI, Ricercatrice, Sociologia dei processi culturali e comunicativi, Università Cattolica del Sacro Cuore
Seconda parte
Lo 0-6 nel progetto “Bambini dalla periferia al centro”
Tavola rotonda
Intervengono i referenti dei poli 0-6 nel progetto nazionale:
Chiara LANNI, Istituto Niccolò Puccini - Legno Rosso, Pistoia
Mariangela CINEFRA, Polo educativo Piccolo Principe, Rimini
Sonia SALA, Nido Lo Scatolone Blu e Scuola dell’infanzia Sommaruga, Carnago, Varese
Elena CECCON, Istituto Faà di Bruno, Campi di Bisenzio, Firenze
Roberta ZATI, Istituto San Francesco di Sales, Città di Castello, Perugia
Filippo BETTARINI, Istituto San Giuseppe, Montecatini
Modera: Flavio MERLO, Sociologo, Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia
La partecipazione è gratuita, con iscrizione obbligatoria.
Per accreditarsi all’evento, si prega di inviare una richiesta via e-mail a centro.famiglia@unicatt.it
Scarica la locandina.