Educazione alla Pace e alla Resilienza

Dicembre 2015 - agosto 2016

Progetto concluso


Educazione alla Pace e alla Resilienza 
 

A conclusione del progetto “Tutori di Resilienza”, il CeSI ha ampliato la collaborazione con Adyan Institute per la realizzazione del progetto “Education for Peace and Resilience”. L’intervento ha avuto l’obiettivo di promuovere un programma educativo integrato per la pace e la resilienza (Integrated Peace building Educational Program - IPEP) attraverso la formazione di educatori e operatori sociali libanesi e siriani. Sono stati coinvolti 10 centri educativi in Libano e Siria, 800 minori siriani rifugiati, 46 operatori sociali e 9 coaches che supportano gli operatori a loro volta vittime di condizioni di instabilità e vulnerabilità. Grazie all’ampia rete di contatti di Adyan Istitute, è stato possibile operare anche a Damasco e ad Aleppo, oltre che a Beirut dove si svolgono gli incontri di formazione. Per realizzare questo intervento il CeSI e Adyan Institute si sono svolte 2 missioni a Beirut da parte di collaboratori dell’Ateneo esperti nei temi della resilienza e della formazione in contesti di emergenza per svolgere le seguenti attività: affiancamento agli educatori di Adyan nella stesura del programma educativo; formazione dei formatori; gestione degli incontri di follow up; valutazione dei risultati raggiunti dal progetto.

Nel corso della seconda missione è stato valutato l’impatto del programma sui bambini che sono stati coinvolti nel programma grazie ad un’attività di monitoraggio e valutazione seguita dalla Unità di Ricerca sulla resilienza dell’Università Cattolica in collaborazione con Adyan Institute Alert International.

Scheda di progetto