- University Centres
- Centro di Ateneo di Bioetica e Scienze della Vita
- Progetti di ricerca
- Funzionamento e disabilità negli stati vegetativi e di minima coscienza
Funzionamento e disabilità negli stati vegetativi e di minima coscienza

01 gennaio 2009
CCM 2009-2010
Il Progetto Nazionale di ricerca CCM 2009-2010 "Funzionamento e disabilità negli Stati Vegetativi e negli Stati di Minima Coscienza" è stato finanziato dal Ministero della Salute, attraverso il Centro Nazionale Prevenzione e Controllo Malattie (CCM) ed è stato coordinato dalla Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano.
Uno dei primi passi del progetto è stato quello di creare una rete tra le diverse realtà nazionali che si occupano di questi pazienti al fine di poter realizzare l'obiettivo centrale: valutare il funzionamento e la disabilità delle persone con tali diagnosi secondo una prospettiva bio-psico-sociale la più ampia possibile. Una prospettiva perciò che tenga conto anche dell'ambiente che si crea intorno alle persone in Stato Vegetativo e Stato di Minima Coscienza. Per questo motivo il Progetto Nazionale CCM ha valutato anche i bisogni, le reazioni emotive, gli aspetti psicosociali dei caregiver e delle famiglie dei pazienti con disturbo della coscienza e lo stress lavorativo degli operatori socio-sanitari del settore.
Al progetto hanno partecipato 78 centri italiani, 39 associazioni e federazioni di familiari che si occupano di persone in SV e SMC, la Federazione Italiana Medici di Medicina Generale (FIMMG) e l'Associazione Italiana Donne Medico (AIDM).
Il Centro di Ateneo di Bioetica si è occupato dell'approfondimento degli argomenti antropologici e etici, della formazione degli operatori socio-sanitari e dei familiari.
Partner
Fondazione IRCSS Istituto Neurologcio "C.Besta"
Centro Explora