- University Centres
- Centro di Ateneo di Bioetica e Scienze della Vita
- Progetti di ricerca
- Bioetica, Neuroscienze e Disabilità
Bioetica, Neuroscienze e Disabilità
01 gennaio 2006
(gennaio 2006 - dicembre 2008)
Il progetto di ricerca ha preso in considerazione alcune categorie filosofiche rimesse in discussione dallo sviluppo delle ricerche scientifiche in campo neurologico e i problemi connessi con la sperimentazione clinica, approfondendo in particolare il dibattito bioetico sulla nozione di persona. Ponendo in evidenza i presupposti antropologici che sono alla base della ricerca scientifica, lo studio si è concentrato sull'analisi delle differenze che emergono nell'uso di nozioni come quelle di coscienza, emozione, capacità cognitiva e identità psicosomatica. Mediante una collaborazione con la dott.ssa M. Leonardi, neurologa dell'Istituo Besta di Milano è stata inoltre promossa una riflessione circa i limiti etici di possibili interventi tecnologici di integrazione o sostituzione delle funzioni cerebrali e approfondita la domanda circa i confini tra accanimento terapeutico ed innovazione terapeutica nel trattamento delle malattie neurologiche.
*Progetto di ricerca finanziato dal Dipartimento di Filosofia dell'Università Cattolica*