Università Cattolica del Sacro Cuore

Bioetica

- ARCHIVIO -

ANNO ACCADEMICO 2011-2012

Corso di Perfezionamento in Bioetica - XII edizione 

Finalità e obiettivi formativi 

Focus del Corso di Perfezionamento è quello di preparare, sul piano teoretico e metodologico, alla comprensione delle principali questioni bioetiche nella loro complessità.

In particolare, relativamente alla costruzione di competenze professionali, gli aspetti caratterizzanti il Corso sono: 

  • introdurre alla conoscenza dei principali dibattiti bioetici;
  • fornire gli strumenti concettuali essenziali per discutere casi specifici, provvedendo all'analisi critica di alcuni testi;
  • fornire gli strumenti per l'esercizio di un'analisi critica delle questioni etiche ed antropologiche sollevate dallo sviluppo delle scienze e della tecnologia;
  • fornire le conoscenze di base da utilizzare nell'ambito della formazione scolastica ed extrascolastica;
  • favorire la preparazione degli insegnanti per l'introduzione della bioetica nelle scuole anche in vista del recente protocollo di intesa tra il Ministero dell'Istruzione e il Comitato Nazionale di Bioetica.

Destinatari e titoli richiesti 

Il Corso di Perfezionamento si rivolge agli insegnanti di ogni ordine e grado, ai medici, agli operatori sanitari, ai giuristi e a coloro che si occupano dei temi della comunicazione. Il Corso richiede il possesso di una laurea triennale o altra laurea equipollente. Inoltre il Corso è fruibile dagli studenti delle lauree magistrali.

Riconoscimenti

 - Il Corso rilascia un Diploma di Perfezionamento in Bioetica previsto dall'art. 2, comma 5 del regolamento didattico di Ateneo dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, come previsto dalla Legge 19 novembre 1990, n. 341, relativa alla Riforma degli ordinamenti didattici universitari 

- Esonera dall'obbligo di acquisire crediti E.C.M. previsti per l'anno, secondo la normativa del Ministero della Sanità relativa ai Corsi di Perfezionamento Universitario per i medici e gli operatori socio-sanitari.

- Rientra nell'ambito delle 150 ore di aggiornamento insegnanti

- Fornisce competenze utilizzabili per il modulo di Educazione alla Bioetica nell'ambito dell'insegnamento di Cittadinanza e Costituzione come previsto dal protocollo d'intesa CNB-MIUR del 15/7/2010

Struttura e attività 

Il percorso formativo si articola in 60 ore accademiche di lezioni frontali, 16 moduli on line di spiegazione di testi (con particolare riferimento ai documenti del Comitato Nazionale di Bioetica) e di introduzione allo studio personale supportato da materiale didattico.

Le lezioni, di 45 minuti l'una, si svolgono un pomeriggio alla settimana dalle 14.30 alle 18.30, secondo il seguente calendario: 

gennaio 2012: lunedì 9, martedì 17, giovedì 26
febbraio 2012: venerdì 3, giovedì 9, martedì 14, mercoledì 22, lunedì 27
marzo 2012: giovedì 8, mercoledì 14, giovedì 22, lunedì 26, venerdì 30 

Studio on line: attraverso una password si potrà accedere ad un'area di lavoro in cui saranno resi progressivamente disponibili documenti, articoli di approfondimento e vari strumenti didattici (questionari, griglie di lettura, videoregistrazioni ecc.).

* Scarica il depliant per ulteriori informazioni

Corso di Perfezionamento in Bioetica - sede di Roma
(in collaborazione con l'Istituto di Bioetica e la sede di Roma)

* Visulizza le informazioni sul corso

**************************************************************************************  

ANNO ACCADEMICO 2010-2011

Corso di Perfezionamento in Bioetica - XI edizione 

Finalità e obiettivi formativi

Focus del Corso di Perfezionamento è quello di preparare sul piano teoretico e metodologico ad affrontare le principali questioni bioetiche, rispetto a quelle problematiche che emergono relativamente alla persona umana nel contesto della civiltà tecnologica.

In particolare, relativamente alla costruzione di competenze professionali, gli aspetti caratterizzanti il Corso sono:

- introdurre alla conoscenza dei principali dibattiti bioetici;
- fornire gli strumenti concettuali essenziali per discutere casi specifici, provvedendo all'analisi critica di alcuni testi;
- fornire gli strumenti per l'esercizio di un'analisi critica delle questioni etiche ed antropologiche sollevate dallo sviluppo delle scienze e della tecnologia;
- fornire le conoscenze di base da utilizzare nell'ambito della formazione scolastica ed extrascolastica;
- favorire la preparazione degli insegnanti per l'introduzione della bioetica nelle scuole in vista del recente protocollo di intesa tra il Ministero dell'Istruzione e il Comitato Nazionale di Bioetica.

Destinatari e titoli richiesti

Il Corso di Perfezionamento è aperto a quanti siano in possesso almeno di una laurea triennale o altra laurea equipollente data la caratteristica di interdisciplinarietà del Corso. In particolare si rivolge a laureati in filosofia, giurisprudenza, scienze umane, scienze religiose, scienze della formazione scienze infermieristiche e medicina e a coloro che svolgono attività medica, educativa o di formazione.

Riconoscimenti

- Diploma di Perfezionamento in Bioetica previsto dall'art. 2, comma 5 del regolamento didattico di Ateneo dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, come previsto dalla Legge 19 novembre 1990, n. 341, relativa alla Riforma degli ordinamenti didattici universitari 

esonero dall'obbligo di acquisire crediti E.C.M. previsti per l'anno, secondo la normativa del Ministero della Sanità relativa ai Corsi di Perfezionamento Universitario per i medici e gli operatori socio-sanitari.

Calendario

Il percorso formativo si articola in 94 ore di insegnamento, comprensive di ore di apprendimento individuale on line.
Le lezioni sono strutturate in due settimane intensive di frequenza obbligatoria e di studio on line.
Il Corso si svolgerà dal lunedì al venerdì dalle h. 9.00 alle h. 13.00 e dalle h. 14.00 alle h. 18.00 nelle seguenti settimane:

• lunedì 21 febbraio - venerdì 25 febbraio 2011

• lunedì 23 maggio - venerdì 27 maggio 2011

Scarica il depliant per ulteriori informazioni  

Corso di Perfezionamento in Bioetica - sede di Roma

(in collaborazione con l'Istituto di Bioetica e la sede di Roma)

* visulizza le informazioni sul corso

**************************************************************************************  

ANNO ACCADEMICO 2009-2010

Corso di Perfezionamento in Bioetica X edizione 
Due settimane intensive: 15-19 febbraio e 24-28 maggio

Il Corso è rivolto ai medici, agli operatori delle professioni socio-sanitarie, agli insegnanti e a coloro che, a diverso titolo, lavorano nell'ambito educativo, ma è aperto anche a quanti, in possesso di laurea, siano interessati ad approfondire le questioni bioetiche sollevate dallo sviluppo della tecnologia e delle scienze mediche e biologiche nonché le tematiche dell'antropologia filosofica, dell'etica medica e della filosofia della medicina e della salute.

In collaborazione con l'Istituto di Bioetica e la sede di Roma:

Corso di Perfezionamento in Bioetica - sede di Roma 
Tre settimane intensive di lezioni ed esercitazioni per un totale di 120 ore, secondo il seguente calendario:
8-12 febbraio, 8-12 marzo e 10-14 maggio 2009.

Corso di Perfezionamento in Bioetica - livello avanzato - sede di Roma 
Tre settimane intensive di seminari e laboratori per un totale di 120 ore, secondo il seguente calendario:
20-24 settembre, 25-29 ottobre e 22-26 novembre 2010.
*L'attivazione del corso avviene ad anni alterni.

**************************************************************************************  

ANNO ACCADEMICO 2008-2009

Corso di Perfezionamento in Bioetica IX edizione 
Due settimane intensive: 16-20 febbraio e 4-8 maggio

Il Corso è rivolto ai medici, agli operatori delle professioni socio-sanitarie, agli insegnanti e a coloro che, a diverso titolo, lavorano nell'ambito educativo, ma è aperto anche a quanti, in possesso di laurea, siano interessati ad approfondire le questioni bioetiche sollevate dallo sviluppo della tecnologia e delle scienze mediche e biologiche nonché le tematiche dell'antropologia filosofica, dell'etica medica e della filosofia della medicina e della salute.

Corso di Perfezionamento in Bioetica - progredito I edizione 
Due settimane intensive: 2-6 febbraio e 8-12 giugno 2009

Il corso di Perfezionamento in Bioetica - progredito è rivolto a coloro che abbiano già conseguito un titolo di Perfezionamento in Bioetica presso le sedi di Milano o Roma dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e a coloro che abbiano conseguito tale titolo presso altre Università italiane.

In collaborazione con l'Istituto di Bioetica e la sede di Roma:

Corso di Perfezionamento in Bioetica - sede di Roma 
Tre settimane intensive di lezioni ed esercitazioni per un totale di 120 ore, secondo il seguente calendario:
9-13 febbraio, 9-13 marzo e 4-8 maggio 2009.
 

Corso di Perfezionamento in Bioetica - livello avanzato - sede di Roma 
L'attivazione del corso, che avviene ad anni alterni, è prevista per l'a.a. 2009-2010.

Corso di perfezionamento in Bioetica - sede di Venezia Mestre
Le lezioni si svolgono il venerdì pomeriggio (ore 14.30 - 18.30), il sabato mattina (ore 9.00 - 13.00) e sabato pomeriggio (ore 14.30 - 18.30) a week-end alterni, dal venerdì 16 gennaio al sabato 30 maggio 2009.

VIII Bioethic Summer School