- University Centres
- Centro di Ateneo di Bioetica e Scienze della Vita
- Convegni e seminari di studio
- 2011
- Bioetica e dialogo interdisciplinare
Bioetica e dialogo interdisciplinare
CONVEGNO
AULA N 110 - UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE - Via Nirone 15, 20123 MILANO 30 maggio 2011
Convegno
Bioetica e dialogo interdisciplinare
30 maggio 2011
9.00 - 13.00
Aula N 110
Università Cattolica del Sacro Cuore
Via Nirone 15, 20123 Milano
PROGRAMMA
9.00 Saluti e introduzione
prof. MICHELE LENOCI, Preside della Facoltà di Scienze della Formazione, Università Cattolica del Sacro Cuore
prof. ADRIANO PESSINA, Direttore del Centro di Ateneo di Bioetica, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano e Roma
9.20 - 9.45 Identità di genere come problema bioetico e biogiuridico
prof.ssa LAURA PALAZZANI, docente di Filosofia del Diritto, LUMSA, Roma
09.45 - 10.10 Disabilità, invecchiamento e disturbi della coscienza: sperimentare la dipendenza
prof.ssa MATILDE LEONARDI, neurologo, responsabile SSD- Neurologia, Salute Pubblica, Disabilità, Direzione Scientifica della Fondazione IRCSS Istituto Neurologico C. Besta di Milano
10.10 - 10.35 Status quaestionis della ricerca sulle cellule staminali
prof. AUGUSTO PESSINA, docente di Microbiologia, Università degli Studi di Milano
10.35-11.00 Etica in salute pubblica
prof.ssa MARIA LUISA DI PIETRO, docente di Bioetica, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma
Coffe break
11.15 - 11.40 Il contributo del diritto alla bioetica
prof. LUCIANO EUSEBI, docente di Diritto Penale, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano
11.40 - 12.05 Perché alla bioetica serve la storia
prof.ssa LUCETTA SCARAFFIA, docente di Storia Contemporanea, Università La Sapienza, Roma
12.05-12.30 Ingegneria sociale e bioetica
prof.ssa ELENA POSTIGO, docente di Bioetica ed Antropologia, Universidad CEU San Pablo - Madrid
12.30 Discussione plenaria
13.00 Conclusioni
Bioetica e dialogo interdisciplinare
(31,98 KB)