- University Centres
- Centro di Ateneo di Bioetica e Scienze della Vita
- Convegni e seminari di studio
- 2010
- Il valore salute e la crisi economica
Il valore salute e la crisi economica
Centro Congressi Europa - Policlinico A.Gemelli - Università Cattolica del Sacro Cuore - Roma 25 novembre 2010
CONVEGNO
IL VALORE SALUTE E LA CRISI ECONOMICA
Roma, 25 novembre 2010
(Centro Congressi Europa, Policlinico A. Gemelli - Roma)
9.00 Apertura dei lavori
Lorenzo Ornaghi, Magnifico Rettore, Università Cattolica del Sacro Cuore
Carlo Borsani, Presidente Fondazione IRCCS Istituto Neurologico "C.Besta"
Rocco Bellantone, Preside Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Cattolica del Sacro Cuore - Roma
Cesare Catananti, Direttore Policlinico "A. Gemelli" - Roma
Prima sessione
Moderatore: Antonio G. Spagnolo, Direttore dell'Istituto di Bioetica, UCSC, Roma
9.30 Questioni di giustizia e immagini dell'uomo
Adriano Pessina, Direttore del Centro di Ateneo di Bioetica, UCSC, Milano e Roma
10.00 Stato di salute e qualità dell'assistenza sanitaria in Italia
Gualtiero Walter Ricciardi, Ordinario di Igiene, UCSC, Roma
10.30 La spesa socio-sanitaria tra governance nazionale e federalismo
Eugenio Anessi Pessina, Ordinario di Economia Aziendale, UCSC, Milano
11.00 Politiche sociosanitarie tra diritti e doveri: l'impegno dell'Italia con la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità e la crisi economica
Matilde Leonardi, medico neurologo, responsabile SSD HEADNET- Neurologia, Salute Pubblica, Disabilità, Direzione Scientifica della Fondazione IRCSS Istituto Neurologico "C. Besta", Milano
11.30 Coffee break
12.00 Tavola rotonda: Per un welfare giusto: bisogni e impegno sociale. Regioni, comuni e associazioni a confronto
Moderatore: Pietro Barbieri, Presidente FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap)
Sono stati invitati:
Aldo Forte, Assessore per le Politiche Sociali, Regione Lazio
Claudio Cecchini, Assessore per le Politiche Sociali e per la Famiglia, Provincia di Roma
Giovanni Paolo Bernini, Assessore per le Politiche per l'Infanzia e la Scuola; Agenzia Politiche e favore dei disabili, Comune di Parma
Mario Berardi, Presidente AIPD (Associazione Italia Persone Down)
Antonio Cotura, Presidente FIADDA (Famiglie Italiane Associate Difesa Diritti Audiolesi)
Mario Melazzini, Presidente AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica)
13.30 Pausa pranzo
Seconda sessione
Moderatore: Adriano Pessina
15.00 Salute e malattia. Aspetti antropologici
Maria Luisa Di Pietro, Associato di Bioetica, UCSC, Roma
15.30 Età evolutiva: il conflitto tra costi e investimento sul futuro
Giuseppe Profiti, Presidente dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma
16.00 Età anziana: il conflitto tra costi e cure
Roberto Bernabei, Direttore del Dipartimento di Scienze Gerontologiche, Geriatriche e Fisiatriche, Policlinico "A. Gemelli", Roma
16.30 Tavola rotonda: Salute e giustizia: quale idea di uomo nella politica italiana?
Interverranno:
On. Domenico Di Virgilio, Vice Presidente del Gruppo Parlamentare Il Popolo della Libertà (PDL) della Camera dei Deputati, membro della XII Commissione (Affari Sociali)
Sen. Maria Pia Garavaglia, Senatrice della Repubblica (PD), membro della VII Commissione permanente istruzione pubblica, beni culturali
On. Luca Volontè, Deputato della Repubblica (UDC), Presidente del Gruppo PPE del Consiglio d'Europa
17.30 Conclusioni: Adriano Pessina
Ingresso libero previa iscrizione on-line.
Convegno Il valore salute e la crisi economica - 25 novembre 2010 - UCSC Roma
(313,10 KB)
Università Cattolica del Sacro Cuore
Via Nirone 15, 20123 Milano
Tel. 02 72342922
Fax 02 72342207
E-mail: centrodibioetica@unicatt.it
Sito internet: www.centrodibioetica.it